Vai al contenuto

Dispensa di Matematica

Lavoro di: Carlo Pellegrini, Angela Di Simone e Nicola Marini

Dispensa di matematica ritrovata nell’archivio del liceo. Al suo interno sono contenute spiegazioni teoriche ed esercizi che si presume servissero ad aiutare gli alunni nello studio della matematica. Non si sa la datazione esatta del libro.


Mathematics handout found in the school archive. It contains theoretical explanations and exercises that are assumed to help students in the study of mathematics. The exact dating of the book is not known.

“Ogni corda è minore del diametro ossia il diametro è la massima corda” /
“Each chord is smaller than the diameter or the diameter is the maximum chord”
“In uno stesso cerchio o in cerchi uguali a corde uguali corrispondono archi uguali e viceversa”
“In the same circle or in equal circles with equal strings correspond equal arcs and vice versa”