Vai al contenuto

Foto dell’inaugurazione della Chiesa della Madonna di Pompei (Chiesetta delle Fosse)

L’oratorio della Beata Vergine di Pompei, comunemente chiamato dalla popolazione locale Chiesetta delle fosse, è un piccolo edificio religioso e luogo di culto dedicato alla Madonna del Rosario eretto a Rovigo nel XX secolo e situato sul crocevia che unisce via Nazario Sauro e via Gorizia (in precedenza chiamate Strada delle Fosse), via Piave, via Fiume e via Domenico Piva.

Pur non possedendo opere artistiche pregevoli, la sua collocazione e la sua architettura ne fanno una delle mete, oltre che dei devoti, anche della curiosità dei turisti.

Come è possibile notare dall’immagine la Chiesa è stata inaugurata il 28 aprile 1903, è stata realizzata dall’architetto Eugenio Piva ed è stata promosso dal parroco Don Tomaso Angiari. I lavori, iniziati nel 1900, durarono perciò circa 3 anni.


The oratory of the Beata Vergine di Pompei, commonly called by the local population Chiesetta delle Fosse, is a small religious building and place of worship dedicated to the Madonna del Rosario erected in Rovigo in the twentieth century and located on the crossroads that connects via Nazario Sauro and via Gorizia (previously called Strada delle Fosse), via Piave, via Fiume and via Domenico Piva.

Although it does not possess valuable artistic works, its location and its architecture make it one of the destinations not only for devotees, but also for the curiosity of tourists.

As you can see from the image, the Church was inaugurated on April 28, 1903, was built by the architect Eugenio Piva and was promoted by the parish priest Don Tomaso Angiari. The works, which began in 1900, therefore lasted about 3 years.

In questa immagine la Chiesa della Madonna di Pompei è vista da Via Nazario Sauro, posta innanzi all’edificio


In this image the Church of the Madonna di Pompei is seen from Via Nazario Sauro, placed in front of the building