Vai al contenuto

Memorie sulla morte di un compagno di classe in un diario degli anni ’50

Questa fotografia riguarda una parte molto importante nella la vita di una persona: il ritorno a scuola. Però in questo testo il ritorno non viene raccontato in maniera felice: vi è infatti la storia di una morte. Purtroppo, per le persone del tempo, fare i conti con la morte in età precoce era abbastanza facile. Deve essere molto triste però provare questa tipologia di emozioni già in tenera età, si può infatti leggere la tristezza di colui che scrive (errori grammaticali a parte), e l’augurio, la speranza, di vedere il proprio amico in Paradiso.

Andando avanti col la lettura possiamo anche notare quanto fosse rigida l’istruzione all’interno dei collegi, infatti tutte le persone andavano chiamate tramite nome e cognome, si può infatti leggere nella parte in cui parla del suo unico professore e nella parte dove elenca tutti i nomi della sua classe numerosa.

Fonte: effetti personali di famiglia.


This photograph, on the other hand, concerns a very important part in a person’s life: the return to school. But in this text the return is not told in a happy way: there is in fact the story of a death. Unfortunately, for the people of the time, coping with death at an early age was easy enough. It must be very sad, however, to feel this type of emotion from an early age, you can in fact read the sadness of the person who writes (grammatical errors aside), and the wish, the hope, to see your friend in Heaven.

Going on with the reading we can also notice how rigid education was within the colleges, in fact all people were called by name and surname, in fact you can read in the part where he talks about his only professor and in the part where he lists all the names of its large class.

Source: personal family items.

Queste due facciate del diario questa volta riguardano ancora una volta il ricordo in memoria del compagno di classe scomparso in giovane età. Le parole scritte si possono leggere molto chiaramente e descrivono tutta la tristezza provata dalle persone attorno a lui, che la ricordano come una persona molto buona, generosa e leale. Si parla inoltre della sua malattia, che lo costringeva a rimanere a letto mentre i suoi compagni di classe erano liberi di andarsene e ritornare a casa.

Alla fine di questo testo ritroviamo, come nella precedente fotografia, il desiderio di vedere il proprio amico nel paradiso e le preghiere nei suoi confronti.

Fonte: effetti personali di famiglia.


These two sides of the diary this time concern once again the memory in memory of the classmate who died at a young age. The written words can be read very clearly and describe all the sadness felt by the people around him, who remember her as a very good, generous and loyal person. There is also talk of his illness, which forced him to stay in bed while his classmates were free to leave and return home.

At the end of this text we find, as in the previous photograph, the desire to see one’s friend in paradise and the prayers towards him.

Source: personal family items.