In queste tre immagini relative agli anni ’20(e la loro controparte attuale) possiamo osservare tre palazzi storici di Rovigo, Palazzo Roncale, Palazzo Camerini e Palazzo Angeli.
Parlando di Palazzo Roncale, esso nasce nasce nel 1555 dalla volontà della famiglia Roncale(appena trasferitasi a Rovigo da Bergamo) di mostrare il proprio prestigio con un edificio che pur affiancando Palazzo Roverella non sarebbe stato sminuito da esso. La costruzione dell’edificio venne affidata all’abile architetto Michele Sanmicheli, il quale lo costruì con una pianta a imitazione dei palazzi nobiliari veneziani. Gli unici importanti cambiamenti alla struttura originale vennero attuati all’inizio del XX secolo(ovvero all’epoca a cui le foto risalgono).
Palazzo Camerini venne invece fondato a causa della volontà di Cristoforo Camerini, il quale voleva celebrare la sua nuova residenza riprendendo la tradizione borghese di edificare un palazzo in segno della sua potenza economica. Il palazzo venne decorato dai più abili e richiesti artisti veneziani e veneti dell’800 in modo da ostentare quella ricchezza che i fratelli Camerini avevano costruito dal nulla e dunque rappresentava un forte segno di riscatto per una famiglia annoverata tra le più illustri famiglie della nobiltà italiana del periodo.
Seguendo l’impulso dato all’architettura in quel periodo Giovanni Battista Angeli commissionò il palazzo all’architetto Francesco Schiavi, che portò a termine l’opera nel 1780. Il palazzo appartiene al comune di Rovigo dal 1876, mentre il 14 febbraio 2019 sono iniziate attività di recupero architettonico della struttura, la quale verrà resa oggetto di studio per gli studenti di Ingegneria dell’Università di Padova.
Fonte: collezione privata
In these three images relating to the 1920s (and their current counterpart), we can observe three historic buildings in Rovigo, Palazzo Roncale, Palazzo Camerini and Palazzo Angeli.
Speaking of Palazzo Roncale, it was born in 1555 from the will of the Roncale family (who had just moved to Rovigo from Bergamo) to show their prestige with a building that, even if alongside Palazzo Roverella, would not have been diminished by it. The construction of the building was entrusted to the skilled architect Michele Sanmicheli, who built it with a plant in imitation of the Venetian noble palaces. The only major changes to the original structure were made in the early 20th century (i.e. the time the photos date back to).
Palazzo Camerini was instead founded due to the will of Cristoforo Camerini, who wanted to celebrate his new residence by taking up the bourgeois tradition of building a palace as a sign of his economic power. The palace was decorated by the most skilled and sought-after Venetian and Venetian artists of the 19th century to flaunt the wealth that the Camerini brothers had built from scratch and therefore represented a strong sign of redemption for a family counted among the most illustrious families of the Italian nobility. of the period.
Following the impulse given to architecture in that period, Giovanni Battista Angeli commissioned the building to the architect Francesco Schiavi, who completed the work in 1780. The building has belonged to the municipality of Rovigo since 1876, while on 14 February 2019 architectural recovery of the structure, which will be the object of study for engineering students of the University of Padua.
Source: private collection